Ultima settimana per la 3° edizione di Enjoy Your Town, Festival di arti performative in programma fino al 29 aprile 2017 nelle aree urbane del centro storico di Imola che quest’anno ha come tema le Inquietudini Contemporanee.
Segnaliamo in particolare Lunedì 24 aprile ore 19.00 Scritture boreali (Libreria Mondadori, via Emilia 71), Reading di testi di autori scandinavi; Martedì 25 aprile ore 21.00 Gli indifferenti (Quintoveda via Cavour 58), Racconto teatrale di una staffetta partigiana a cura della compagnia Alice gira in città. Mercoledì 26 aprile ore 20.30 Poeti dei suoni. Il profondo e l’effimero / Il Jazz e l’improvvisazione continua (Quintoveda via Cavour 58), il primo di tre incontri di ascolto guidato nella musica a cura del M° Marco Belluzzi direttore del coro Attosecondo di Bologna.
Enjoy Your Town è organizzato da Panta Rei Associazione di Liberazione delle Arti e Quintoveda, realtà artistica e culturale situata nel centro storico di Imola, con il supporto di tantissime attività commerciali e non della città.L’obiettivo del festival è proporre tanti momenti di riflessione su una tematica che oggi è veramente all’ordine del giorno, che riguarda tutti noi, nelle nostre incertezze e fragilità.
Gli eventi dal 21 al 29 aprile
Venerdì 21 aprile
ore 21 Rockinage – Quintoveda (via Cavour 58). Concerto band Pop/rock in collaborazione con Jeko Music
Sabato 22 aprile
ore 17 Drink it! – Porta Montanara. Spettacolo di improvvisazione teatrale a cura della Compagnia 05QuartoAtto di Ravenna
ore 18 Il coraggio di volare – P.zza dell’Ulivo. Anteprima dello spettacolo realizzato dai bambini della scuola primaria Campanella di Imola liberamente ispirato a “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di L. Sepulveda
ore 18.15 Ubi Sunt / Anteprima – Piazza Gramsci. Monologhi teatrali a cura del gruppo di teatro dell’istituto Alberghetti di Imola
ore 18.30 Sovrap-posizioni – Pomo Da Damo Contemporary Gallery (via XX settembre 27). Performance di teatro danza a cura di Samanta Sonsini, regista, danzatrice e danzamovimentoterapeuta.
ore 19 Nuove generazioni – Top of the Hops (via Selice 60)
ore 20 Karamazov in concerto – Terrazza Panoramica (via Selice 40). Giovane cantautore imolese racconta gli stati d’animo dei giovani d’oggi tra inquietudini e società contemporanea.
ore 20 QuintovedAfter – Quintoveda (via Cavour 58). Fino a tarda notte musica, drink, stuzzicheria e ballo! Una serata per scatenarsi in pista!
Ore 21 Impronte nella nebbia – Parco dell’Osservanza. Spettacolo di teatro danza della compagnia Alice gira in Città con musiche di Antonino Stella.
Domenica 23 aprile
CACOFONIE Punti Caco a Imola
ore 14 30-16 30 Inquietudini intrapersonali – Piazza Matteotti (in caso di pioggia a Quintoveda, via Cavour 58). Workshop Danza contemporanea a cura di Serena Fossanova, danzatrice
ore 17 Angosce che hanno origine nell’estasi -Top of the Hops (via Selice 60). Immagini, suggestioni, installazioni e performance ispirate alle opere di Edgard Allan Poe
ore 18 Coni d’ombra / Fluttuando tra cielo e terra – River Side Caffè (via Pirandello 9). Reading a cura del gruppo di scrittura Ippogrifo
ore 18.30 Un caos di emozioni buttate alla rinfusa in un corpo – Minimo (via Emilia 103). Danza contemporanea con la danzatrice Serena Fossanova
ore 19.30 H8full – Quintoveda (via Cavour 58). Tarantino tribute band
ore 22 Senza gravità – Caffè Porteno (via Emila 241a). Improvvisazioni di danza contemporanea con Djset di musica elettronica a cura di Pè.Gal e Samanta Sonsini
Lunedì 24 aprile
ore 11/ 12:30 Incursioni boreali – via Appia, via Mazzini, via Emilia. Incursioni teatrali liberamente ispirate alle saghe nordiche. A cura di Quintoveda e Carta e Calamaio.
Ore 19.00 Scritture boreali – Libreria Mondadori (via Emilia 71). Reading di testi di autori scandinavi a cura di Carta e Calamaio
Martedì 25 aprile
Ore 21.00 Gli indifferenti – Quintoveda (via Cavour 58). Racconto teatrale di una staffetta partigiana a cura della compagnia Alice gira in città
Mercoledì 26 aprile
ore 20.30 Poeti dei suoni. Il profondo e l’effimero / Il Jazz e l’improvvisazione continua – Quintoveda (via Cavour 58). Il Primo di tre incontri di ascolto guidato nella musica a cura del M° Marco Belluzzi direttore del coro Attosecondo di Bologna
Giovedì 27 aprile
ore 21.00 A passi inquieti – Sala polivalente di Borgo Tossignano (via Zoffoli 1). Spettacolo realizzato con gli abitanti di Borgo Tossignano all’interno del progetto MINDFACTORY fabbrica di idee e metodi di ricerca teatrale
Venerdì 28 aprile
ore 17.30 Tra sogno e realtà – La città dei giochi (via appia 56). Performance dei corsi di danza di Quintoveda liberamente ispirato a Giselle.
Ore 18 Acronìe / Viaggi imprevisti – Piazza caduti per la libertà. Anteprima dello spettacolo teatrale realizzato dai ragazzi della scuola primaria Rubri di Zolino.
Ore 18.30 Tra sogno e realtà – Galleria del centro cittadino. Performance dei corsi di danza di Quintoveda liberamente ispirato a Giselle. In collaborazione con il bar Roma
ore 19 Letture in galleria. Letture teatrali per bambini – Galleria del centro cittadino.
Ore 20 Il posto era oscuro, polveroso e perso. Reading ispirato alle opere di Lovecraft con musica dal vivo a cura di Samanta Sonsini e Antonino Stella
ore 21 I prototipi – Quintoveda (via Cavour 58). Cover Band
Sabato 29 aprile
Giornata mondiale della danza
ore 17 – 20.00 Performance, improvvisazioni e coreografie nelle piazze e nelle strade del centro storico
Special guest Michela Rosa, danzatrice di Roma, con la performance Alzarzi – Studio sulla caduta, il recupero della verticalità e loro declinazioni.
Ore 21 Closing Party – Quintoveda (via Cavour 58). Musica, drink, stuzzicheria.
Trovate tutti gli eventi in calendario sul sito http://eyt.imola.city/
Rispondi