Il 23 e il 24 marzo si terrà la XXI edizione di Giornata FAI di Primavera, l’evento più importante del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Durante le due giornate sarà possibile visitare in tutta Italia 700 luoghi di interesse culturale, artistico e paesaggistico, che normalmente non sono aperti al pubblico.
In occasione dell’evento, il FAI ha lanciato il concorso Storie di primavera. Tre finali in cerca d’autore, per mettere alla prova il proprio talento completando la storia iniziata da tre scrittori noti: Sandrone Dazieri (genere giallo), Paolo Ruffini (genere comico-satirico) e Ivan Cotroneo (genere narrativa). Basterà scrivere un finale di 140 caratteri includendo la parola ‘primavera’. Il concorso si chiuderà il 31 marzo 2013 e premierà i primi 3 classificati di ciascun incipit, per un totale di 9 vincitori, con weekend in tutta Italia.
Questo il link con maggiori informazioni
Storie di primavera. Tre finali in cerca d’autore: il concorso letterario del FAI

salvo scoprire,dopo aver scritto il finale naturalmente, che per partecipare bisogna associarsi al FAI…
Come come, non mi dica che non le pare una buona occasione per iscriversi al FAI, eh, patrizia sardisco.
Ah, l’Italia e gli italioti.
In ogni caso fate ancora in tempo a partecipare a un gioco fai ma senza premi…
In ogni caso fate ancora in tempo a partecipare a un gioco fai , ma senza premi…
Mi sa che è meglio il tuo gioco unofficial di primavera 🙂